Il cardigan raglan è un capo senza tempo, caratterizzato da maniche che si estendono senza soluzione di continuità fino al collo, creando un look elegante e confortevole per i nostri piccoli da 0-24 mesi. La lana come filato principale garantirà calore e morbidezza per i mesi più freddi dell’anno.
Durante questo progetto, avrai l’opportunità di sperimentare varie tecniche di lavorazione, inclusi aumenti e diminuzioni, che ti consentiranno di creare la forma caratteristica delle maniche raglan. Inoltre un delicato pizzo a maglia aggiungerà un tocco di grazia e delicatezza al cardigan.
Le conoscenze di base di maglia sono necessarie per lavorare a questo progetto e sarà un’opportunità incredibile per ampliare le tue competenze e creare qualcosa di unico e speciale per i più piccoli.
Non perdere questa occasione per unire la tua passione per la maglia alla gioia di creare qualcosa di bello e funzionale per i bambini. Sono ansiosa di vedere i risultati che otterrai!
Lascia che la tua creatività e le tue abilità di maglia prendano vita in un cardigan raglan in lana unico per i bambini da 0 a 24 mesi.

Tg.1 0-3 mesi | Tg.2 3-6 mesi | Tg 3 6-12 mesi | Tg 4 12-24 mesi | |
Torace | 41 | 46 | 51 | 56 cm |
Lunghezza dietro | 23 | 25,5 | 28 | 30,5 cm |
Cucitura manica | 12,5 | 14 | 16,5 | 19 cm |
MATERIALE
Tra i 120 e i 150 grammi di filato adatto ai bambini e alla misura del campione
ferri diritti n°3 e n°3,5 mm
ferri circolari n°3 mm ( se intercambiabili cavo da 60 cm)
5 bottoni
Spilla fermamaglie
forbici
ago da lana
metro da sarta
Campione
10×10 28 maglie x 38 ferri
Modifica la misura dei ferri se il campione non corrisponde: se grande diminuisci ,se piccolo aumenta la misura dei ferri
ABBREVIAZIONI dir = dir rov = rovescio rip da * a * = ripetere le indicazioni all’interno degli asterischi per tutto il giro o per il n° di volte indicate rip = ripetere acc. sempl = accavallata semplice acc.doppia centr = accavallata doppia centrale aum = aumentare dim = diminuire gett = gettato 2 m.ins.rov= lavorare 2 maglie insieme a rovescio |
acc. sempl = [passare una maglia prendendola a rovescio, lavorare 1 m a dir diritto, accavallare la maglia passata a rovescio sulla maglia appena lavorata] acc.doppia.centr = [passare una maglia prendendola a rovescio, lavorare 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata a rovescio sulle due maglie lavorate insieme] asola = [1 gett, 1 acc.sempl] |

MOTIVO DIETRO
1ª riga: 1 dir * 1 gett, 2 dir, acc.doppia.centr, 2 dir, 1 gett rip da * a *
2ª : rov
3ª riga: 2 m dir * 1 gett, 1 dir, acc.doppia.centr, 1 dir, 1 gett, 3 dir * rip da * a * per 5 (6) (7) (8) volte, 1 gett, 1 dir, acc doppia centr. 1 gett, 2 dir
4ª riga: rov
5ª riga: 3 m dir * 1 gett, acc.doppia.centr, 1 gett, 5 dir * rip da * a * per 5 (6) (7) (8) volte, 1 gett, 1 dir, acc doppia centr. 1 gett, 3 dir
6ª riga: a rov. (aum. 2 m nella 1ª taglia; dim. 2 m nella 4ª taglia )[51 (57) (65) (71) m].
MOTIVO DAVANTI DX E SX
1ª riga: 1 dir * 1 gett, 2 dir, acc.doppia.centr, 2 dir, 1 gett rip da * a *
2ª : rov
3ª riga: 2 m dir * 1 gett, 1 dir, acc.doppia.centr, 1 dir, 1 gett, 3 dir * rip da * a * per 2 (2) (3) (3) volte, 1 gett, 1 dir acc doppia centr. 1 gett, 2 dir
4ª riga: rov
5ª riga: 3 m dir * 1 gett, acc.doppia.centr, 1 gett, 5 dir * rip da * a * per 2 (2) (3) (3) volte, 1 gett, 1 dir acc doppia centr. 1 gett, 3 dir
6ª riga: a rov. (aum. 3 m sulla 2ª taglia ; 2 m. sulla 4ª taglia e dim. 1 m sulla 3ª taglia) [25 (28) (32) (35) m].
MOTIVO MANICA
1ª riga: 1 dir * 1 gett, 2 dir, acc.doppia.centr, 2 dir, 1 gett rip da * a *
2ª riga : rov
3ª riga: 2 m dir * 1 gett, 1 dir, acc.doppia.centr, 1 dir, 1 gett, 3 dir * rip da * a * per 3 (3) (4) (4) volte, 1 gett, 1 dir acc doppia centr. 1 gett, 2 dir
4ª riga: rov
5ª riga: 3 m dir * 1 gett, acc.doppia.centr, 1 gett, 5 dir * rip da * a * per 3 (3) (4) (4) volte, 1 gett, 1 dir acc doppia centr. 1 gett, 3 dir
6ª riga: a rov.

DIETRO
Con i ferri n°3 mm avviare 49 (57) (65) (73) m.
1ª riga: *1 dir, 1 rov* [rip da * a * per tutto il giro]
2ª riga: : *1 rov, 1 dir* [rip da * a * per tutto il giro]
lavorare 4 cm terminando sulla 2ª riga
Passare ai ferri da 3,5 mm e inizia a lavorare il motivo
Lavorare a maglia rasata fino per 12,5 (14) (15) (16,5) cm dall’inizio terminando con un ferro sul rov del lavoro.
RAGLAN
Chiudere 2 m all’inizio dei 2 ferri successivi; continuare poi in questo modo:
1ª riga: 1 dir, acc.doppia.centr, 1 gett, lavorare a diritto fino alle ultime 4 maglie, 1 gett, acc.doppia.centr, 1 dir
2ª riga: rov
Rip. le due righe altre 14 (16) (18) (20) volte.
Lasciare le rimanenti 17 (19) (21) (23) m su una spilla fermamaglie.
DAVANTI SINISTRO
**Con i ferri n° 3 mm avviare 25 (25) (33) (33) m
1ª riga: *1 dir, 1 rov* [rip da * a * per tutto il giro]
2ª riga: : *1 rov, 1 dir* [rip da * a * per tutto il giro]
Lavorare 4 cm terminando sulla 2ª riga
Passa ai ferri da 3,5 mm e inizia a lavorare il motivo.
Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura come il dietro per modellare il raglan terminando con un ferro sul rovescio del lavoro **
RAGLAN
Chiudere 2 (2) (3) (3) all’inizio del ferro e continuare a diritto fino alla fine
Ferro successivo: rovescio.
Continuare poi in questo modo:
1ª riga: 1 dir,1 gett, acc.doppia.centr e continuare a diritto fino alla fine del ferro
2ª riga: rov
Rip. le due righe altre 8 (10) (11) (13) volte [13 (14) (16) (17) m].
COLLO
Iniziare le dim. per il collo (iniziando dal rovescio) in questo modo:
Chiudere 3 (4) (4) (5) m all’inizio del ferro, continuare a rov fino alla fine
Lavorare altri 6 (6) (8) (8) ferri dim. all’ inizio dei ferri diritti per la raglan diminuendo ALLO STESSO TEMPO una maglia per il collo [4 m].
Gli ultimi 4 ferri verranno lavorati in questo modo
1°: 1 dir, acc. sempl, 1 dir
2°: 3 rov.
3°: 1 dir, acc. sempl
4°: 2 m.ins.rov e chiudere.
DAVANTI DESTRO
Lavorare come indicato per il davanti sinistro da ** fino a **(terminare sul rovescio del lavoro)
RAGLAN
Lavorare un ferro a dir.
Chiudere 2 m all’inizio del ferro e proseguire a rov fino alla fine. Continuare poi in questo modo:
1ª riga: dir fino alle ultime 4 m , 1 gett, acc.doppia.centr, 1 dir
2ª riga: rov
Rip. le due righe per altre 8 (10) (11) (13) volte [13 (14) (16) (17) m].
COLLO
A questo punto modellare anche il collo sul diritto del lavoro in questo modo:
Chiudere 3 m all’inizio del ferro e continuare a dir fino alla fine
Lavorare altri 6 ferri dim. una m all’inizio dei ferri diritti il collo e ALLO STESSO TEMPO proseguendo con le dim. per la manica [4 m].
Gli ultimi 4 ferri verranno lavorati in questo modo
1°: 1 dir, acc. sempl. 1 dir
2°: 3 rov.
3°: 1 dir, acc. sempl.
4°: 2 m.ins.rov e chiudere.
MANICA (2 volte)
Con i ferri n° 3 mm avviare 31(33) (37) (39) m
1ª riga: *1 dir, 1 rov* per tutto il giro
2ª riga: rov: *1 rov, 1 dir* per tutto il giro
Lavorare 4 cm terminando sulla 2ª riga; distribuire su questa riga 2 (0) (4) (2) aumenti [33 (33) (41) (41) m].
Passare ai ferri da 3,5 mm e iniziare a lavorare il motivo.
Continuare a maglia rasata; aumentare 1 m all’inizio e alla fine del 2° e successivamente ogni 6° (4°) (6°) (4°) ferro finché non ci sono 39 (43) (49) (55) m sul ferro.
Lavorare senza altri aumenti finché la manica non misura 12,5 (14) (16,5) (19) cm terminando sul rov. del lavoro.
PUNTA SUPERIORE RAGLAN
Chiudere 2 (2) (3) (3) m all’inizio dei 2 ferri successivi.
SOLO TAGLIE 41, 46 e 51 cm
1ª riga: 1 dir, acc.doppia.centr, 1 gett, lavorare a diritto fino alle ultime 4 maglie, 1 gett, acc.doppia.centr, 1 dir [33 (37) (41) m]
2ª riga: rov
3ª riga: dir
4ª riga: rov
TUTTE LE TAGLIE
1ª riga: 1 dir, acc.doppia.centr, 1 gett, lavorare a diritto fino alle ultime 4 maglie, 1 gett, acc.doppia.centr, 1 dir
2ª riga: rov
Ripetere la 1ª e la 2ª riga per altre 12 (14) (16) (20) volte.
Lasciare le 7 m rimanenti su un fermamaglie.
UNIONE PEZZI E BORDI
Prima di realizzare i bordi del cardigan unire le maniche ai due davanti e al dietro a punto materasso, partendo dalle sagomature raglan . Se non si ha dimestichezza con i ferri circolari lasciare per un momento successivo le cuciture di fianchi e sottomanica. In questo modo si potranno utilizzare ferri diritti anche per la lavorazione dei bordi senza particolare difficoltà
Con i ferri circolari 3 riprendere 161 (167) (173) (179) maglie lungo i bordi distribuendo gli aumenti in questo modo
collo | dav dx-sx | maniche | bordi davanti | |
1ª taglia | 17 | 1+1 | 7+7 | 64+64 (128) |
2ª taglia | 17 | 1+1 | 7+7 | 66+66 (132) |
3ª taglia | 17 | 1+1 | 7+7 | 68+68 (136) |
4ª taglia | 17 | 1+1 | 7+7 | 70+70 (140) |
Lavorare a coste 1/1 come per un cm.A questo punto fare le asole per i 5 bottoni sul davanti sinistro distribuendo a distanza regolare 1 gettato e 1 accavallata semplice. Continuare ancora per un cm e chiudere con punti elastici
Visita il mio Ravelry Shop dove troverai altri schemi scaricabili.
- Cozy Mug e tisana: perfetto binomio natalizio!
- Punto “grana di riso”
- Pantofole fatte a maglia: un regalo perfetto per Natale.
- Zucca in 3 misure
- Cardigan raglan 0-24 mesi
Share this content: