Con l’uncinetto puoi creare velocemente una vasta gamma di modelli come coniglietti, uova di Pasqua e fiori primaverili facili e divertenti e, se ami creare oggetti fatti a mano, quindi non potrai perdere il progetto amigurumi che ti propongo per questo imminente periodo di festa: una adorabile gallinella pasquale.
Gallinella pasquale non solo amigurumi!

Personalizza i tuoi lavori con colori e dettagli unici, creando così oggetti davvero particolari per te o per i tuoi cari. Non vedo l’ora di vedere le tue creazioni e ti augurio una felice e creativa Pasqua!
Il progetto amigurumi è molto semplice da realizzare e troverai le istruzioni per la gallinella pasquale qui di seguito. Finora ho realizzato queste gallinelle in tessuto, ma ora trovo che la gestione di uncinetto e filato sia molto più pratica rispetto a una macchina per cucire e tutto ciò che serve per il cucito creativo, tu che ne pensi?
Quindi ho pensato di fare questi simpatici animaletti ad uncinetto per decorare la mia cucina primaverile. Puoi elaborare questo modello di gallinella all’uncinetto per aggiungere alcuni semplici dettagli al tuo arredamento. Adoro metterli appoggiati nei vasi fioriti del mio balcone!

Potrai utilizzare queste gallinelle all’uncinetto come segnaposto per rendere la tua Pasqua colorata e spiritosa, come idea regalo o anche come oggetto decorativo per la tua cucina, magari in un bel cesto di uova di pasqua realizzate con la tecnica amigurumi
Pattern gallinella pasquale amigurumi
Punti e abbreviazioni
cat. = catenella.
m.bss = maglia bassissima
m.b = maglia bassa
m.m.a = mezza maglia alta
m.a = maglia alta
picot [=3 cat, 1 m.bss nella prima delle 3 catenelle]
Materiale
Filato colori pastello per il corpo e pochi grammi di rosso e arancione per cresta e becco
Uncinetto 2 mm o adatto al filato.
Fibra di poliestere , lana, ovatta ecc. per imbottiture.
Ago per filati
Forbici
Gugliate di filo per ricamare, nastri, perline colorate (se desideri aggiungere un tocco in più)
Pinza per imbottire (non indispensabile)
Amigurumi. la gallinella pasquale
Corpo
Avvia 31 cat.
1: lavora una m.b. nella seconda cat. dall’uncinetto e una cat. in ogni cat. di base
2: una cat. e una m.b. in ogni m.b. del giro prec.
3: ripeti il giro 2 fino a quando, piegando il lavoro a metà, otterrai un quadrato; in totale dovresti fare una ventina di giri.
Piega a metà il rettangolo che hai realizzato e chiudi la parte superiore e la parte laterale a m.bss. ( le parti indicate con la linea bianca nella foto )
Taglia il filo in eccesso.

chiudi lungo le linee bianche
la freccia rossa indica la posizione della cresta
la freccia arancione indica la posizione del becco
Cresta
Posiziona l’uncinetto nella come indicato nell’immagine e con il filo rosso fai 3 cat. (sostituiscono la prima maglia alta), lavora 2 m.a. nella stessa maglia, una m.b. nella maglia successiva, 3 m.a. nella maglia successiva, 1 m.b nella maglia seguente, 3 m.m.a. nella maglia successiva, 1 m.b. nella maglia successiva ,chiudi con una m.bss nella maglia successiva, salda e taglia il filo in eccesso.
Becco
Con il filo arancione esegui una m.b. nella maglia successiva, 1 picot [=3 cat, 1 m.bss nella prima delle 3 catenelle, 1 m.b. nella maglia successiva,] chiudi con una m.bss nella maglia successiva, salda e taglia il filo in eccesso.
Ecco lo schema dettagliato:

L’uncinetto è proprio uno strumento meraviglioso, infatti è utile per creare oggetti pasquali fatti a mano che possono diventare dei veri e propri tesori di famiglia: dalle decorazioni per l’albero di Pasqua, ai simpatici coniglietti, a queste deliziose gallinelle, le possibilità sono infinite. L’uncinetto non solo ti permette di creare oggetti unici e personalizzati, ma ti offre anche un modo divertente per trascorrere il tuo tempo libero.
Spero che queste idee ti abbiano fatto venir voglia di metterti all’opera per creare i tuoi oggetti pasquali all’uncinetto. Buona Pasqua!
scarica QUI il file stampabile
Oppure visita il mio Ravelry Shop dove oltre allo schema gratuito della gallinella troverai altri schemi scaricabili.
Share this content:
1 thought on “Deliziosi amigurumi per la tavola pasquale”