Se qualche volta ti è capitato di non avere idea di cosa quale sia lo spessore ideale di filato o numero di ferri e uncinetto da usare per i tuoi progetti ti invito a leggere questo breve post. Con la scheda scaricabile GUIDA ALLE CATEGORIE DEI FILATI ti potrai orientare nella scelta. Quante volte ti è capitato di trovare progetti in cui non viene consigliato un tipo di filato specifico ma solo una categoria a cui fare riferimento? Oppure di trovare un progetto che ti suggerisce l’utilizzo di un filato DK o Aran ma tu non hai la più pallida idea di quale sia il loro spessore ? O ancora di non voler o poter acquistare nuovi filati e di preferire utilizzare un filato presente nella tua scorta, avendo però bisogno di capire se il filato scelto sia adatto al progetto?
In passato mi sono affidata a questo tipo di tabelle. Sono pratiche e si possono inserire nei fondamentali quaderni dei modelli o delle tecniche. Sono certa ne abbia anche tu, ma se non ne hai corri subito ai ripari e preparane uno. Io trovo comodissimi quelli ad anelli con le buste trasparenti che proteggono i fogli.
Ho deciso di elaborare la GUIDA ALLE CATEGORIE DEI FILATI e se vuoi puoi scaricarla e stamparla; la trovi al termine dell’articolo. Trovo queste tabelle fondamentali per chiarire i dubbi quando si viaggia nell’UNIVERSO FILATI, indipendentemente dal grado di esperienza.
Personalmente, ad esempio, non riesco a memorizzare alcuni termini in inglese (mannaggia!) e avere sottomano un “PROMEMORIA” mi è di grande aiuto quando trovo nei progetti il nome di alcune categorie di filati in inglese; la utilizzo anche per orientarmi nell’utilizzo delle misure degli strumenti che voglio utilizzare.
Spero aiuterà anche te!

Di seguito il file stampabile
Share this content: