Prepara durante l’estate i fiocchi di neve all’uncinetto per il tuo albero di Natale, è tempo ben speso! Anche se il Natale è ancora un po’ lontano, credo non ci sia momento migliore dell’estate per preparare decorazioni fatte a mano per la casa e l’albero di Natale. Non c’è tempo speso meglio e in maniera più rilassante che lavorare ai ferri o all’uncinetto, soprattutto se si tratta di creare qualcosa di bello da appendere all’albero! Non credi?

Oggi vorrei proporti un’idea creativa e affascinante: realizzare fiocchi di neve all’uncinetto. Io trovo che il fiocco di neve sia una decorazione davvero bellissima, che aggiunge un tocco di eleganza e calore all’atmosfera natalizia. Rigorosamente bianco, per quanto mi riguarda, e possibilmente con un elevato utilizzo di semplici catenelle per dare un effetto molto delicato e leggero. Io aggiungo sempre un piccolo fiocco di neve ai regali, magari sostituendolo al classico fiocco del pacchetto regalo. Che tu sia un principiante o un esperta/o di uncinetto, ci sono modelli di fiocchi di neve per tutti i livelli di abilità. Inoltre, con la vasta gamma di filati disponibili, puoi personalizzare i tuoi fiocchi di neve con i tuoi colori e stili preferiti.
Anche se potrebbe sembrare strano pensare al Natale durante l’estate, iniziare a lavorare a queste decorazioni ora ti darà tutto il tempo necessario per rilassarti e goderti il processo creativo. Inoltre, una volta arrivato il periodo natalizio, sarai felice di avere già pronte le tue decorazioni fatte a mano!
Anche tu come me pensi che ci si debba dedicare con calma o sei per la decorazione dell’ultimo minuto? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi!
Ti suggerirò per cominciare due fiocchi di neve molto molti semplici. Ma presto pubblicherò altri articoli in cui ti proporrò altri fiocchi di neve, in modo che tu possa averne una discreta varietà da aggiungere al tuo albero di natale. Ricorda che i fiocchi di neve all’uncinetto possono essere utilizzati anche per decorare le finestre o per creare una ghirlanda fatta a mano. Divertiti a sperimentare e a creare qualcosa di bello e unico per la tua casa.
Inizia oggi a creare i tuoi fiocchi di neve all’uncinetto e scoprirai quanto può essere gratificante preparare le tue decorazioni natalizie fatte a mano. Non vedo l’ora di sentire come procede il tuo progetto e di ammirare le tue creazioni uniche. Buon divertimento e buon uncinetto!
Materiale
Per iniziare, avrai bisogno di filo da uncinetto bianco o, se preferisci colorato o lerx, e di un uncinetto della dimensione giusta per il filo che hai scelto. Io realizzo i miei fiocchi con del cotone n°5 e un uncinetto da 2 mm
Abbreviazioni
a.m = anello magico
cat = catenella
m.bss = maglia bassissima
m.b = maglia bassa
m.a = maglia alta
rip da * a * per n° volte/ rip da ** a ** per n° volte= ripetere le indicazioni tra gli asterischi per il numero di volte indicate


Fiocco di neve #1ª
1° giro: fai un a.m. e lavora 10 m.b al suo interno; chiudi con una m.bss
2° giro: 1 cat *3 cat 1 m nella m.b del giro precedente *rip da * a * per 10 volte 1 mb.ss nella m.b iniziale
3° giro: *10 cat ; 1 m.bss nella 6ª cat dall’uncinetto; **8 cat; 1 m.bss nella 6ª cat dall’uncinetto ** rip da ** a ** per 7 volte; 4 cat 1 m.bss nella m.b del giro precedente; 16 cat 1 m.bss nella 6ª cat dall’uncinetto; 10 cat;1 m.bss nella m.b del giro precedente * rip da * a * per 5 volte
Fiocco di neve #2
1° giro: all’interno di un anello magico lavora 3 cat (sostituiscono la m.a iniziale); 3 cat; *1 m.a; 3 cat* rip da * a * per 5 volte; chiudi con una m.bss
2° giro: *11 cat; 1 m.bss nell’8ª cat dall’uncinetto; 10 cat; 1 m.bss nell’7ª cat dall’uncinetto; 9 cat; 1 m.bss nell’6ª cat dall’uncinetto; **6 cat; 1 m.bss nell’6ª cat dall’uncinetto;** rip da ** a ** per 2 volte; 9 cat; 1 m.bss nell’7ª cat dall’uncinetto; 10 cat; 1 m.bss nell’8ª cat dall’uncinetto; 2 cat ; 1 m.bss nella 3ª cat del giro precedente; 2 m.b nell’arco del giro precedente; 1 picot (3 cat; 1 m.bss nella 1ª cat); 1 m.b nell’arco del giro precedente; 1 m.bss nella m.a del giro precedente;* rip da * a * per 5 volte

scarica QUI il file stampabile
Oppure visita il mio Ravelry Shop dove oltre allo schema gratuito troverai altri schemi scaricabili.
Share this content: